22 04, 2024

L’arte di Alberto Burri nel complesso museale monografico fra i più grandi del mondo

2024-05-08T12:51:44+02:0022 Aprile 2024 |Tag: , , , |

L'arte di Alberto Burri nel complesso museale monografico fra i più grandi del mondo Continua il progetto "oltre la tela" per gli studenti del V liceo Gli studenti del V liceo, nell'ambito del progetto "Oltre la tela", accompagnati dal docente di storia dell'arte, Prof. Francesco Peccia, hanno visitato la mostra di Alberto Burri allestita da Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri a Città di Castello. Esplorando gli Ex Seccatoi del tabacco Dopo la visita guidata agli Ex Seccatoi del tabacco, complesso industriale “contenitore” per le creazioni monumentali di Burri, i nostri [...]

19 04, 2024

Open Day UNIPG 2024

2024-05-08T12:52:13+02:0019 Aprile 2024 |Tag: , , , , , , |

Open Day UniPg 2024 Anche quest'anno i futuri maturandi dell'istituto hanno partecipato agli OPEN DAY UNIPG 2024 organizzati dall'Università di Perugia presso il Barton Park. Perchè per noi è importante il "presente" dei nostri ragazzi esattamente come lo è il loro "futuro". Un'opportunità per conoscere l'Università di Perugia e pianificare il futuro Un'occasione preziosa per i nostri studenti per conoscere tutti i dipartimenti dell'Ateneo perugino confrontandosi direttamente con i docenti e gli studenti dei vari corsi di Laurea. Accompagnati dalle docenti Prof.ssa Camilla Becchetti e Prof.ssa Roberta Talegalli, i ragazzi [...]

11 04, 2024

Incontro “Prevenire e contrastare la violenza” – Progetto emozioni 2.0

2024-04-23T14:30:13+02:0011 Aprile 2024 |Tag: , , , |

Incontro “Prevenire e contrastare la violenza” - Progetto emozioni 2.0 Mercoledì 10 aprile 2024 gli studenti del nostro istituto hanno partecipato all’incontro del progetto emozioni 2.0 “PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA” presso la Sala dei Notari di Perugia.  La necessità di promuovere la cultura del rispetto L’incontro, organizzato dal Centro per le Pari Opportunità del Comune di Perugia, in accordo con il CPO della Regione Umbria e in collaborazione con l’Associazione Teen STAR Italia, è nato dalla necessità di contrastare e prevenire ogni forma di violenza e promuovere la cultura [...]

20 03, 2024

Erasmus+: Un’opportunità di internazionalizzazione per gli studenti

2024-04-23T14:40:28+02:0020 Marzo 2024 |Tag: , , , |

Erasmus+: un'opportunità di internazionalizzazione per gli studenti Mercoledì 20 marzo, gli studenti delle classi quinte del nostro Istituto hanno partecipato ad un incontro di orientamento sui progetti di internazionalizzazione Erasmus + e sulle esclusive borse di studio a loro dedicate. Le testimonianze degli studenti: i vantaggi di partecipare ad un'esperienza Erasmus Il Prof. Andrea Martoglio, consulente Erasmus di Umbria Training Center, ha mostrato ai ragazzi alcune videotestimonianze di studenti che hanno partecipato al progetto negli anni passati e ha fornito loro informazioni dettagliate sull'opportunità di partecipare a questo importante programma [...]

7 02, 2024

Angelo Lorenzetti a scuola trasmette tanta energia

2024-04-22T21:59:48+02:007 Febbraio 2024 |Tag: , , , , , |

Angelo Lorenzetti a scuola trasmette tanta energia Incontro con Angelo Lorenzetti: una lezione di vita per gli studenti del Leonardi Ieri mattina, presso le aule della nostra, si è tenuto un incontro davvero speciale: gli studenti hanno avuto la possibilità di dialogare con Angelo Lorenzetti, mister della Sir Safety Perugia e uno dei più grandi allenatori di volley di tutti i tempi. L'entusiasmo era palpabile fin dalle prime battute. Le domande preparate dai ragazzi, accurate e pertinenti, hanno subito acceso la conversazione. “Come tenere uniti i compagni?” ha chiesto una [...]

22 12, 2023

Un nuovo anno straordinario

2023-12-22T17:26:59+01:0022 Dicembre 2023 |Tag: , , , , , , |

Un nuovo anno straordinario L'Istituto Superiore Leonardi è una comunità di persone che crede in una scuola capace di prendersi cura di ogni studente, supportare i ragazzi e la loro unicità, le loro passioni, che spesso nella scuola statale non trovano spazio. Continueremo a ispirare, a guidare e a plasmare le menti dei nostri ragazzi. Il nostro lavoro ha un impatto duraturo e contribuisce a costruire un futuro migliore per tutti. Grazie a tutti per lo straordinario impegno e per essere parte integrante della nostra comunità educativa. Con la nostra [...]

7 08, 2023

Cosa significa insegnare al Leonardi

2023-09-14T09:27:17+02:007 Agosto 2023 |Tag: , , , , , |

Cosa significa insegnare al Leonardi L'istruzione è fondamentale per lo sviluppo personale dei ragazzi, poiché permette loro di acquisire le conoscenze necessarie per affrontare le sfide della vita quotidiana. Gli insegnanti sono i protagonisti di questo processo, poiché hanno il compito di trasmettere le competenze necessarie per lo sviluppo dei loro studenti. Noi di Leonardi lo sappiamo bene, per questo, grazie al nostro personale docente altamente qualificato, offriamo un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. Ma cosa significa per noi insegnare e quali aspetti sono importanti nella nostra scuola? Passione [...]

12 09, 2022

Ricominciare la scuola con serenità

2022-09-12T12:04:24+02:0012 Settembre 2022 |Tag: , , , , , |

Ricominciare la scuola con serenità Un nuovo anno scolastico sta per iniziare. La nostra scuola vedrà rientrare gli studenti in classe mercoledì 14 settembre, come da calendario della Regione Umbria, per tutti i nostri 3 indirizzi di studio: Liceo Scientifico, ITE Amministrazione Finanza e Marketing e Istituto Professionale nei Servizi della Sanità e dell'Assistenza Sociale. Come fare a ricominciare la scuola con serenità? Siamo entusiasti di ricominciare le lezioni e di accogliere i nostri studenti nelle classi. I nostri professori non vedono l'ora di conoscere i nuovi iscritti e riabbracciare [...]

5 08, 2022

Perché è importante fare brainstorming a scuola?

2022-08-05T15:00:09+02:005 Agosto 2022 |Tag: , , , , , , |

Perché è importante fare brainstorming a scuola? Il brainstorming è un’attività importante da fare a scuola. La parola brainstorming è inglese e la sua traduzione significa “tempesta di cervelli”: è un’intervista di gruppo che si basa sull’associazione di idee di tutti i partecipanti, per trovare soluzioni a problemi o scelte da compiere. Nella nostra scuola teniamo conto di tutte le possibilità che aiutino gli studenti ad aumentare i processi di partecipazione all’apprendimento, molto utili anche al processo di formazione personale. Cos’è il brainstorming? Il brainstorming è una grande opportunità per [...]

12 07, 2022

Analisi SWOT: come si fa?

2022-07-12T11:00:54+02:0012 Luglio 2022 |Tag: , , , , , , , |

Analisi SWOT: come si fa? L’Analisi SWOT è stata sviluppata negli anni ‘50 ma risulta ancora attuale per identificare strategie utili ad essere competitivi sul mercato. Gli studenti che frequentano l’indirizzo in Amministrazione, Finanza e Marketing si trovano talvolta ad utilizzare questo strumento per la definizione di una strategia di marketing, ma crediamo sia valido anche per realizzare i traguardi personali! All’Istituto Paritario Leonardi, infatti, gli obiettivi dei nostri studenti vanno di pari passo con il programma scolastico: nessuno dei due viene lasciato indietro perché la nostra è una scuola [...]

Accedi all'area studio