“Rinascita”: un cortometraggio per riflettere sul presente e sul futuro

Condividi l'articolo!

Venerdì 24 maggio, alle ore 10,15, presso le aule dell’Istituto Leonardi, avremo il piacere di proiettare il cortometraggio “Rinascita” di Paola Ducato, conosciuta anche come Prof Zoomer, dal nome del suo canale Youtube.

Un viaggio tra presente e futuro ispirato alla vita di Rina Gatti

“Rinascita” è un’opera che si ispira alla figura di Rina Gatti, conosciuta come “la scrittrice contadina”. Attraverso la storia di Rina, una donna forte e tenace che ha vissuto tra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento, il cortometraggio ci invita a riflettere sul potere della rinascita e sulla capacità di superare le avversità.

Rina Gatti: una vita tra i campi e la letteratura

Nata a Torgiano nel 1898, Rina Gatti ha vissuto una vita semplice e dura, segnata dal lavoro nei campi e dalla cura della famiglia. Nonostante le difficoltà, Rina non ha mai rinunciato alla sua passione per la scrittura. Tra le sue opere, ricordiamo il diario “Il calendiario di casa nostra”, in cui racconta la vita quotidiana della sua famiglia contadina, e il romanzo “La sarpa, un affresco epico che narra la storia di una donna coraggiosa e determinata.

Un’occasione per confrontarsi

La proiezione del cortometraggio sarà seguita da un dibattito con la regista Paola Ducato. Un’occasione preziosa per approfondire i temi trattati nel film e per confrontarsi su come la tecnologia stia cambiando il nostro mondo.

Un cortometraggio per riflettere su noi stessi

La storia di Rina Gatti è una storia di speranza e di riscatto. “Rinascita” ci invita a prendere esempio dalla sua tenacia e a non arrenderci mai di fronte alle sfide della vita. Il cortometraggio di Paola Ducato è un’occasione per riflettere su noi stessi, sul nostro presente e sul nostro futuro.